Shri Krishna Puja

New York City (Stati Uniti d'America)

Feedback
Share
Upload transcript or translation for this talk
(08/2019 SOTTOTITOLI, traduzione verificata)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I

Shri Krishna Puja

Camp Vacamas, New York (USA), 29 Settembre 1996


[Il video inizia con il filmato del programma serale di musica in cui una giovane ragazza indiana danza per Shri Mataji che esclama: “Wa wa wa”. Poi dice: “Ora. (Hindi). Siamo tutti seduti qui insieme come una famiglia. Dovrebbe esserci uno spettacolo lì, vero? Eseguito molto bene. Loro sono di Vienna? Una composizione che hai trasposto in danza da sola … Wa wa. Portatela a Cabella” (Shri Mataji ride).

Uno yogi: Sì.

Una yogini: Sì, Shri Mataji.

Shri Mataji: Wa wa wa, che danzatrice, è anche un’insegnante.

Mi congederò da voi e cercherò di intervenire anche al programma di domani]

[Ha inizio il discorso del puja]

Oggi abbiamo deciso di celebrare un puja a Krishna perché l’America è la terra (Bhumi) di Krishna.

È molto sorprendente che questa straordinaria incarnazione di Shri Krishna sia arrivata molto tempo dopo Rama ed abbia inviato il Suo popolo speciale a vivere in America.

Naturalmente numerosi sono i ricercatori in questo paese, è indubbio. Ma ci sono anche molte persone che li stanno sviando. Per questo troviamo che, nonostante tutti i nostri sforzi, non siamo riusciti ad espandere molto Sahaja Yoga.

È molto, molto importante ciò che si deve apprendere dalla Sua vita (di Shri Krishna, ndt).

La prima cosa, e la più importante, che Egli ha insegnato è il senso della collettività. Avvicinava dei ragazzini per giocare insieme a loro – Rama questo non lo faceva – avvicinava le donne che vendevano il latte ed il burro e quelle che andavano a riempire d’acqua le loro brocche. Fu Lui che radunò tutte queste persone nel villaggio di Gokul.

Faceva scherzi di ogni genere ai Suoi amici, a Sua madre ed agli amici di Sua madre.

Si comportava proprio come un bambino molto dispettoso solo per mostrare che era proprio come tutti noi.

Come sapete, Egli era l’incarnazione di Shri Vishnu.

Prima nacque come Shri Rama, si incarnò come Shri Rama che era di razza ariana.

A quel tempo avevamo una razza ariana che era in qualche modo superiore, una razza superiore alle altre. Ma quando venne come Krishna nacque nella dinastia Yadav, diciamo.

Loro non erano di ceto superiore, vendevano latte, possedevano mandrie e non svolgevano alcun lavoro di tipo religioso. Ma erano persone semplici ed innocenti che vivevano nei villaggi e videro i grandi miracoli dell’infanzia di Shri Krishna.

Egli uccise i demoni. Uccise Putana. Tutti questi individui erano stati inviati da Suo zio Kamsa per ucciderlo. Doveva andare così perché Egli doveva provare di essere l’incarnazione di Shri Vishnu, e lo fece. È notevole come, da bambino, abbia ucciso questi individui. E come li abbia smascherati nonostante fossero tutti camuffati.

Al giorno d’oggi si stenta a credere che sia potuta esistere una incarnazione come Shri Krishna. Ma in Sahaja Yoga noi abbiamo il metodo per stabilire nel modo più assoluto la verità che Shri Krishna governava il Vishuddhi chakra. Potete vedere come, fin dall’infanzia, amasse la collettività.

E cercò di creare una collettività di gente molto semplice, non istruita, ma di buon cuore. E questa è la Sua qualità speciale.

E tutti gli abitanti di quel villaggio lo conoscevano perfettamente e lo amavano tutti. E quando dovette partire si sentirono molto tristi e accorsero tutti piangendo per Lui. In fondo era un ragazzino che partiva: cosa c’è di straordinario nella partenza di un ragazzino da un villaggio? (Ma) tutto il villaggio si era riunito a piangere per Lui.

Questo è ciò che tutti noi sahaja yogi dobbiamo sapere. Anche da bambino Egli era una personalità molto collettiva. In effetti emana collettività. La consapevolezza collettiva di cui gioite è frutto della Sua benedizione.

Io trovo che gli americani siano molto collettivi, nel senso che sono più preoccupati degli altri paesi che del loro. Vogliono andare fino in Vietnam, adesso in Iraq, ora in qualche altro paese. Vanno in tutto il mondo (Shri Mataji ride) a cercare di correggerlo.

Ma non vedono ciò che non va nel proprio paese. È molto diviso: diviso soprattutto in base alle razze, a causa della discriminazione razziale, è diviso in base alle religioni. Tutti questi sono solo concetti che loro hanno accettato, e lottano tra loro.

Ora, oltre a tutto questo, ci sono individui che credono di essere nati criminali e di dover essere criminali. E la loro criminalità si sta spingendo troppo in là. Sono gangster. Persino dei bambini piccoli sono diventati gangster. Ma l’aspetto peggiore è che anche questi ragazzini, oltre agli altri, a tutti questi criminali, sono considerati grandi eroi.

Una volta ho visto un ragazzino che indossava una maglietta con sopra la fotografia di un altro ragazzino. E mi disse… io gli chiesi chi fosse e lui rispose: “Non lo conosce? È un gangster famosissimo”. A tredici anni è un gangster molto famoso e questo ragazzo è molto fiero di mettersi questa maglietta, come se costui fosse un grande eroe o, diciamo, una divinità.

Notate la perversione, fino a che limite sono state alterate le benedizioni di Shri Krishna. Ecco perché questo paese è molto difficile.

Ci sono stati attacchi di negatività uno dietro l’altro.

Il primo, ad esempio, iniziò con i cristiani i quali accusarono gli ebrei di aver ucciso Cristo. Non è vero, non è vero. Lui non è stato ucciso dagli ebrei. Che Cristo sia stato ucciso dagli ebrei è un’asserzione falsa, assolutamente. Cristo non fu ucciso dagli ebrei. Come può una moltitudine uccidere un uomo? È la legge a farlo. Furono i romani, o meglio, la legge romana a crocifiggerlo.

Così i cristiani iniziarono a tormentare ben bene gli ebrei per l’uccisione di Cristo. Non so come spiegare un’idea così assurda.

Qualcuno è stato ucciso tanto tempo addietro e, adesso, a che serve uccidere i nipoti o i pronipoti di quella gente?

Ma non lo fecero loro, non furono gli ebrei a farlo. Tuttavia sussisteva questa idea secondo la quale lo avevano ucciso gli ebrei, e i cristiani si sentirono in diritto di tormentarli. Pertanto, quando gli ebrei arrivarono qui, non si videro mai assegnare una buona posizione, furono tormentati ed angariati a dismisura. È accaduto ovunque ma molto di più qui.

Così, fra gli ebrei spuntarono alcuni demoni come Freud, il quale disse: “Bene. Dobbiamo distruggere completamente questi cristiani. Le loro radici morali devono essere distrutte”. Pertanto iniziò la sua psicologia al fine di distruggere i cristiani. E i cristiani l’hanno accettata stupidamente. Hanno fatto tutto ciò che lui ha detto, hanno sperimentato tutto ciò che lui ha fatto.

Una volta ero in Svizzera ed arrivarono al programma due ragazze che tremavano. Non riuscivo a capire. Le chiamai e chiesi perché tremassero. Loro risposero: “In effetti siamo esperte laureate in scienze freudiane (Shri Mataji ride) e abbiamo sperimentato tutte le teorie di Freud”. “E allora perché tremate?”. “Perché abbiamo il potere di tremare!”. Pensate un po’ (risate).

Loro seguivano questo Freud e questo sentimento vendicativo insito (nelle sue teorie, ndt) non era stato percepito da nessuno, neppure dagli ebrei. Di conseguenza ci sono state persone che si avversavano implacabilmente e si rovinavano e si distruggevano a vicenda.

Poi ebbe inizio questa faccenda dei bianchi e dei neri. La gente tira fuori teorie di ogni genere per dimostrare che i neri sono cattivi o che i bianchi sono cattivi.

La differenza è solo epidermica. Se volete potete tagliare la pelle e vedere voi stessi. All’interno il corpo è uguale. Ma è accaduto questo, è iniziato questo metodo che crea divisione e ciò continua tuttora.

Io dico sempre che senza i neri gli americani si troverebbero persi. Guardate quanto talento hanno, non solo per la musica.

Ad Atlanta[1] ho visto che i vincitori erano tutti neri e i bianchi non erano da nessuna parte (Shri Mataji ride). Pensate! Loro correvano benissimo, molto velocemente fino al traguardo, sapete. Tutti i bianchi facevano “Ha, ha, ha” (per la fatica, ndt), (mentre) loro si godevano soddisfatti i loro piazzamenti (risate, ndt).

Voi non avete neppure la resistenza dei neri. Anche nei giochi è la stessa cosa. Con tutto questo, che cosa accadrà all’America? È un paese che deve essere collettivo a causa di Shri Krishna. Qui sono tutti immigrati.

Chi non è un immigrato? Che siano arrivati prima o dopo non ha importanza. Vi ho detto molte volte che, grazie a Dio, Colombo sbagliò rotta ed arrivò qui, non in India. Altrimenti non sarebbe rimasto nessun indiano e non sarebbe esistito neppure Sahaja Yoga (risate).

Penso sia stato il trucco di Hanumana (Shri Mataji ride): fu lui a sviarlo e Colombo è arrivato qui. Grazie a Dio (risate).

Voi dunque siete in un paese nel quale dovete essere collettivi. Krishna non vi risparmierà se non sarete collettivi o se non la smetterete con questa assurdità delle differenze basate sul colore della pelle.

E poi le differenze religiose. (Shri Krishna) aveva un amico che era zoppo da una gamba. Aveva amici che erano nerissimi. Aveva amici che erano degli indiani di pelle bianca, direi – non direi bianchi come voi, ma indiani bianchi – ne ha avuto tutti i colori. Ed Egli nacque nella dinastia Yadav, nonostante fossero commercianti di latte, lattai che vendevano il latte. Egli non nacque in una famiglia reale come Shri Rama, sebbene lo fosse, infatti successivamente divenne re di Dwarika.

Ma dal Suo stile, dal Suo comportamento, dalla Sua vita nessuno poteva pensare che fosse una personalità regale. Egli poteva dormire sotto un albero. Poteva mangiare qualunque cosa potesse ricevere. Sulla Sua vita potete leggere tutte storie dolcissime che mostrano come gioisse della Sua collettività senza mai esibirsi.

E la Sua collettività deve essere fatta funzionare in questo paese. (Ma) se non sarà fatto con il cuore, non funzionerà. Qui abbiamo sempre avuto problemi di questo genere, con la nostra collettività.

Per esempio una signora – sapete, penso sia una signora “importante” – si mise a correggere la gente: “Perché hai messo qui questa cosa? Si sta sporcando. Questo è così e cosà”. Una donna del genere dovrebbe essere mandata una volta o l’altra a pulire una stalla: allora la smetterà con queste sue idee assurde. Se siete sahaja yogi non potete comportarvi così. E questo genere di comportamento può distruggere Sahaja Yoga.

Mi avete mai forse sentito dire: “Questo è sporco, questo non va bene, questo non mi piace?”. L’ho mai detto forse?

Per prima cosa occorre comprendere che, se dobbiamo essere collettivi, dovremmo eliminare queste stupide idee su noi stessi.

Alcuni hanno qualche posizione, magari del denaro o magari, diciamo, una certa provenienza; (ma) se vi ci attaccate non siete sahaja yogi. Voi siete santi! Non potete essere pretenziosi. Dovete dare e dare e dare. Qualunque possa essere la vostra posizione nella vita, se essa può dominarvi non siete affatto sahaja yogi.

Shri Krishna, che è il Virata, che è la grandiosa personalità primordiale, non ha fatto mai mostra della Sua grandezza. Ma gli americani hanno la specialità di mostrarsi come qualcosa di eccezionalmente grande. Però, voi sahaja yogi, per favore, non imparate queste cose. Voi dovete farle disimparare agli altri. Se ciò non accade, è meglio lasciare per sempre Sahaja Yoga. Gente simile renderà tutti infelici e distruggerà Sahaja Yoga in America.

Anche per quanto riguardo il protocollo, dovreste diventare senza tempo, assolutamente oltre il tempo. Se siete puntigliosi riguardo al tempo, Shri Krishna metterà in atto i Suoi trucchi e la vostra minuziosità per il tempo fallirà. È accaduto ieri (risate, Shri Mataji ride).

Quindi si deve capire che il tempo è vostro schiavo e non dovete essere voi schiavi del tempo, se siete sahaja yogi. Diversamente non lo siete. Questo significa che non siete guidati dal Divino. Il Divino fa funzionare tutto molto bene, ma per chi? Per i sahaja yogi. Se però non siete sahaja yogi, cadrete giù.

Dovremmo scoprire, in qualsiasi modo, quali cose abbiamo accumulato tra noi che non sono qualità di Shri Krishna. Ora, Shri Krishna da bambino rubava il burro alle donne. Perché, perché rubava il burro?

Perché loro lo vendevano all’esercito di Kamsa, Suo zio, il quale era un demone. Si recavano fino a Mathura per venderglielo. Così Lui lo rubava e lo dava ai bambini perché essi ne avevano bisogno. Non gli piaceva l’idea che dovesse andare a quegli orribili rakshasa di Mathura.

In America è l’esatto contrario: tutti i falsi guru, tutti i rakshasa arrivano qui e ricevono tutto il burro. Come se la gente non avesse cervello per capire; mentre Shri Krishna è il cervello del Virata.

Ma qui si scopre che la gente è senza cervello. Chiunque arrivi e affermi qualcosa, la gente (dirà): “Ha, ah, ah, straordinario”. Se qualcuno fa grandi discorsi, bene, gli regaleranno il proprio denaro, gli regaleranno le proprie case, ritireranno i figli da scuola, per qualcosa di estremamente stupido.

Mentre Egli è il cervello nel corpo del Virata.

Si crea dunque questo genere di scervellatezza per cui si inizia realmente – anche i sahaja yogi – a comportarsi in un modo che dimostra che sono davvero senza cervello.

Oltre a questo, Lui è Kubera. È il Dio della ricchezza. Ecco perché in questo paese c’è ricchezza. Ma questa ricchezza si sta trasformando tutta in debiti, sapete, a causa del cervello speciale degli americani. Loro sono così stupidi che qualsiasi cosa sia in vendita la compreranno, che ne abbiano bisogno o no. Chiedono un prestito, poi un altro, poi un altro, finché non finiscono completamente indebitati.

Ora qui, nel paese di Kubera, dovreste essere davvero ricchi. Ricchezza non significa soltanto avere un conto in banca, ma indica il temperamento.

Adesso va molto meglio, ma una volta gli americani erano i sahaja yogi più avari. Mi mandavano in regalo delle candele, ed io le nascondevo. Dicevo: “Santo cielo, perché mandate queste candele? Piuttosto non mandate nulla, perché tutti vedranno queste candele, e cosa diranno del fatto che le avete mandate?”.

Ora, ne sto parlando perché facciate introspezione. Siamo collettivi? Siamo disposti a condividere tutto ciò che abbiamo? Guardiamo dall’alto in basso le persone provenienti da altri paesi? Alberga in noi del razzismo? Trentacinque sahaja yogi australiani arrivarono in America come se fosse un Hajj (pellegrinaggio alla Mecca, ndt). Tornarono con pessime vibrazioni. Metà di loro fu espulsa da Sahaja Yoga. Pensate, l’Australia è il paese in cui solevano mandare tutti i criminali.

Il modo principale per giudicare voi stessi è esaminare le vostre vibrazioni. Dovreste meditare e giudicare, in base alle vostre vibrazioni, se siete davvero collettivi oppure no. Dato che non lo siete, Sahaja Yoga non si diffonde.

Ho visto i seguaci degli Hare Rama Hare Krishna. Poveretti, non hanno trovato nulla (nel loro percorso spirituale, ndt). Si alzano alle quattro del mattino ed iniziano a cantare il loro bhajan Hare Rama Hare Krishna: alle quattro del mattino. Bene. Poi per tutto il giorno indossano un dhoti molto leggero in cui tremano di freddo. Si rasano la testa e si appiccicano un codino che si compra al mercato.

Se pensate alla loro dedizione vi sorprenderete. Come mai sono tanto dedicati nonostante non abbiano trovato assolutamente nulla?

E le suore? Guardatele e sarete stupiti.

È venuta da noi una persona della chiesa cattolica. Stava cercando di diventare prete e disse: “Madre, in Sahaja Yoga voi non fate nulla”. Io chiesi: “Che cosa vuole fare?”.

“Sa, è che là non si poteva mangiare carne il venerdì. Il sabato non potevamo bere niente. La domenica poi dovevamo digiunare e pregare Dio per tutto il giorno”. “E poi, il resto del tempo?”. “Il resto del tempo dovevamo imparare la Bibbia a memoria e poi recitarla. E se facevamo anche un solo errore, il “padre” (prete, ndt) ci dava una bella bacchettata”.

È un altro problema con Sahaja Yoga, perché esso è il gioco di Shri Krishna. È molto semplice. Voi non dovete fare nulla del genere.

Nessuna disciplina, niente. È lasciato a voi, voi siete il vostro maestro. Siete il vostro guru. Tuttavia, queste cose che perdurano nella vostra mente, che sono proprio l’opposto della vita di Shri Krishna, che avete acquisito in questo paese, persistono tuttora qui e là, qua e là.

Alcune persone sono tuttora molto impegnate con se stesse. Sono così pallide, magre, vi assicuro che non posso credere siano sahaja yogi.

Ebbene, quando osserviamo la vita di Shri Krishna, il modo in cui visse… Andò anche in aiuto dei Pandava. Disse ad Arjuna: “Io posso essere il tuo auriga, posso guidare il tuo carro, ma non combatterò”. Arjuna sapeva che Egli era onnipotente e che se ci fosse stato Lui sarebbe andato tutto bene. “E darò ai Kaurava l’intero mio esercito, per cercare l’equilibrio”. Egli rispose: “Va bene”. Ma Lui (Shri Krishna) non combatté, per non ostentare di essere questo o quello.

Come qui: “Madre, io sono il leader”. [Shri Mataji fa il gesto di non sentire:] “Eh?!” (Risate). “Io sono il leader”. “Non riesco a sentire, non riesco a sentirti” (risate). “Madre, io sono questo”.

Voi siete sahaja yogi. È un grandissimo titolo quello che avete acquisito. Avete conseguito la posizione più elevata. Non c’è niente di più da raggiungere. Qualcuno mi ha chiesto: “Madre, in India gli indiani non prendono mai blocchi. Perché noi invece prendiamo blocchi di continuo?”. Ho risposto: “Perché in India gli indiani si rendono conto di averlo ormai acquisito. Non c’è niente (di più) da conseguire. Mentre voi (americani) volete avere la realizzazione di Dio, non so che altra realizzazione”.

Loro (indiani) non pensano in questi termini. Dicono: “Adesso l’abbiamo ottenuta. Siamo nel mare, dobbiamo nuotare”.

Tutte queste cose alcuni di voi le hanno superate, altri le hanno perse completamente. Invece alcuni di voi ci sono ancora invischiati. Costoro sono la cosa più pericolosa, come disse Cristo: “State attenti alle anime mormoranti”.

Io non so come bloccare questa gentucola, simile a topi, che sta demolendo il nido di Sahaja Yoga. Mi è stato riferito di molti e ne sono davvero scioccata. Dopo tanti anni che vengo qui, come possono sparlare l’uno dell’altro e creare questi problemi?

Il senso di amicizia di Shri Krishna è ben noto; sapete come si comportò con Sudama. Tutte le Sue meravigliose manifestazioni devono evidenziarsi nel vostro carattere. Solo allora questo paese può essere salvato.

Devo dire… adesso qui abbiamo il Canada, mi hanno detto che abbiamo gente anche dall’Austria; da ogni parte; dall’Inghilterra. Eppure non siamo tanti quanti dovremmo. Se prendiamo solo gli austriaci, devono essere il doppio di così. Se hanno potuto farlo loro, perché non possiamo riuscirci noi?

Perché non facciamo introspezione e non ci affranchiamo dal nostro ego.

Diranno: “Perché Krishna non meditava?”. (Shri Mataji ride) Siete voi che dovete meditare su Shri Krishna. Se medita Lui, che cosa accadrà a tutti voi?

Nel complesso, in qualche modo, sono rimasta molto soddisfatta del programma dell’altro giorno. Nonostante, come al solito, la nostra incapacità di fare veramente una buona pubblicità a New York: tutto senza metodo. Malgrado ciò, abbiamo avuto moltissime persone e ho affidato loro la responsabilità. Infatti è quello il punto: la responsabilità di Shri Krishna. E questa è adesso la vostra responsabilità.

Voi siete responsabili dell’America, del Canada e del Sud America. Siete tutti responsabili e dovreste essere tali che la gente, vedendovi, vi ascolti, sia con voi, sappia che siete i gopa e le gopi di Shri Krishna.

Finché ciò non accadrà, l’America sarà il luogo più difficile. A volte ho la sensazione che non sia Gokul[2] ma Mathura[3].

Sta dunque a voi; diversamente non potrete gioire. Se continuate a vivere con tutti i vostri vecchi vestiti, non potete gioire. Devo dire che questa volta ci sono state molte persone e ho chiesto di fare una promessa, e di dare loro un bandhan; e sono sicura che cercheranno di mantenere la promessa fatta. Ne sono certa. Ma siete voi che li deludete. Quando vi vedono rimangono delusi.

Per la verità qui Vishwa Nirmala Dharma è stato riconosciuto per la prima volta come religione. È così. Ma per il resto è zero.

Pertanto, tutte queste differenze e divisioni devono finire e dovremmo essere uno nella natura collettiva di Shri Krishna.

Prima di tutto la meditazione è fondamentale. L’introspezione è fondamentale. Ed anche incontrarvi, parlare tra voi, conoscervi è molto importante. Ha funzionato ovunque. Ha funzionato in modo straordinario in India, in Russia, in Bulgaria; perché non qui allora?

Non è una moda per gente senza cervello. È un processo vivente che deve attuarsi e nel quale dovete maturare. E ciò che trovo è che gli americani non sono maturi.

Voi però adesso siete maturi. Ora voi siete persone mature e spero che, d’ora in avanti, vi comporterete tutti da persone mature.

Che Dio vi benedica.

(A lato a qualcuno) Possiamo avere…?

Sono stati trascritti i nomi di Shri Krishna e chiederei ai leader di venire sul palco.

Adesso cercate di comprendere ogni parola, ogni nome di Shri Krishna.

[Hindi]

(A lato ad uno yogi) Inoltre, dì prima il nome e poi loro lo ripeteranno. Il nome ed il significato, e poi loro lo ripeteranno.

Spostatevi avanti.

Yogi: I leader dei vari centri per favore possono salire sul palco?

Shri Mataji: Ma… non abbiamo avuto (il puja dei) bambini. E i bambini? Eh?

Li abbiamo qui, possono venire anche loro.

Prima facciamo un breve puja a Ganesha, poi verrete voi. [Hindi] Se ci sono bambini. Eh?

[Hindi]

Ci sono pochissimi bambini.

Yogi: Possiamo per favore avere i bambini sul palco per celebrare il puja a Ganesha, a Shri Ganesha?

[Hindi]

(I bambini salgono sul palco)

Shri Mataji: Solo un minuto. Mantra di Ganesha… Che cosa c’è? Troppo vivaci!

Yogi: Diciamo il mantra a Shri Ganesha.

Shri Mataji: Ganesha mantra. Ora. (Hindi) Un minuto, un minuto!

[Viene recitato una volta il mantra a Shri Ganesha] [Hindi]

Shri Mataji: Cantate un canto su Ganesha. Possiamo avere qualche canto su Ganesha?

Yogi: Ganesh Sthuti.

Shri Mataji: [Hindi]

Yogi: Sanscrito 11.

Shri Mataji: (non chiaro)

[Poi i leader salgono sul palco]

 

Yogi: Reciteremo i centootto nomi di Shri Krishna. Prima diremo il nome in sanscrito, poi il significato e dopo reciteremo il mantra.

[Ha inizio la recitazione dei 108 Nomi di Shri Krishna. In realtà questa è la lista completa, ma non tutti sono mostrati sul video poiché esso si interrompe in diversi punti, ndt]

1) Shri Krishna: È Shri Krishna. Semina e coltiva il campo della spiritualità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Krishna Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

2) Shridhar: Ha Shri Shakti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shridhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

3) Venudhar: Suona il flauto divino.

Gli yogi: Yogis: Om Twameva Sakshat Shri Venudhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

4) Shriman: Possiede ogni ricchezza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shriman Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

5) Nirmalagamya: È accessibile soltanto grazie a Shri Mataji.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirmalagamya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

6) Shri Nirmala Pujak: Venera Shri Mataji.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirmala Pujak Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

7) Nirmal Bhakta Priya: Ama i devoti di Shri Mataji.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirmal Bhakta Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

8) Nirmal Hriday: Custodisce nel Suo cuore i piedi di loto di Shri Mataji.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirmal Hriday Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

9) Shri Niradhar: Non gli occorre alcun sostegno.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Niradhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

10) Shri Vishwadhar Janak: È il Padre di Cristo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishwadhar Janak Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

11) Shri Vishnu: È Shri Vishnu.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishnu Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

12) Maha Vishnu Pujita: È venerato da Cristo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Maha Vishnu Pujita Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

13) Shri Vishnumaya Sughoshita: È annunciato da Shri Vishnumaya.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishnumaya Sughoshita Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

14) Shri Vageshwar: È il maestro del linguaggio.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vageshwar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

15) Shri Vageshwari Bhrata: È il fratello di Maha Saraswati.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vageshwari Bhrata Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

16) Shri Vishnumayanuja: È il fratello di Shri Vishnumaya.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishnumayanuja Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

17) Shri Draupadi Bandhu: È il fratello di Draupadi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Draupadi Bandhu Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

18) Shri Partha Sakha: È l’amico di Arjuna.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Partha Sakha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

19) Shri Sanmitra: È il vero amico.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sanmitra Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

20) Vishwa Vyapi: Permea l’universo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishwa Vyapi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

21) Shri Vishwa Rakshi: Sorveglia l’Universo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishwa Rakshi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

22) Shri Vishwa Sakshi: È il testimone del gioco cosmico.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishwa Sakshi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

23) Shri Dwarakadhisha: Governa Dwaraka.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Dwarakadhisha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

24) Vishuddhi Prantadhisha: Governa il paese del Vishuddhi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishuddhi Prantadhisha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha.

25) Shri Jana Nayak: Guida i popoli.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Jana Nayak Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

26) Shri Vishuddhi Jana Palaka: Protegge il popolo della terra del Vishuddhi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishuddhi Jana Palaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

27) Shri Amerikeshwar: È il Signore dell’America.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Amerikeshwar sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

28) Shri Maha Nila: È blu.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Maha Nila Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

29) Shri Pitambar Dhari: Indossa il pitambar, il dhoti giallo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Pitambar Dhari Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

30) Shri Sumukha: Ha un viso perfetto.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sumukha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

31) Shri Suhasya: La Sua risata è meravigliosa.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Suhasya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

32) Shri Subhasha: Ha un linguaggio perfetto.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Subhasha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

33) Shri Sulochan: Ha occhi perfetti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sulochan Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

34) Shri Sunasik: Ha un naso perfetto.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sunasik Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

35) Shri Sudanta: Ha denti perfetti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sudanta Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

36) Shri Sukesha: Ha capelli perfetti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sukesh Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

37) Shri Sikhandi: Una penna di pavone adorna la Sua testa.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sikhandi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

38) Shri Sushrut: Ascolta tutto ciò che è di buon auspicio.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sushrut Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

39) Shri Sudarshan Dhari: Usa il Sudarshan per proteggere i ricercatori.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sudarshan Dhari Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

40) Shri Maha Vira: È un grande guerriero.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Maha Vira Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

41) Shri Shaurya Dayak: Infonde coraggio.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shaurya Dayaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

42) Shri Rana Pandit: È il maestro dell’arte bellica.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Rana Pandit Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

43) Shri Rana Chod: Fugge dal campo di battaglia per vincere la guerra.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Rana Chod Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

44) Shrinath: È il maestro del Paramchaitanya.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shrinath Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

45) Shri Yuktivan: Conosce tutti gli espedienti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yuktivan Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

46) Shri Akbar: È il più grande.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Akbar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

47) Shri Akhileshwar: È il Dio dell’Universo intero.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Akhileshwar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

48) Shri Maha Virata: È il Grande Essere di cui ogni altra cosa è parte integrante.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Maha Virata Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

49) Shri Yogeshwara: È il Dio degli yogi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yogeshwara Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

50) Shri Yogi Vatsala: Nutre un amore paterno per gli yogi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yogi Vatsala Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

51) Shri Yogavarnitha: Indica lo Yoga come fine ultimo.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yogavarnitha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

52) Shri Sahaja Sandesha Vahaka: Grazie a Lui possiamo diffondere il messaggio di Sahaja Yoga.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sahaja Sandesha Vahaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

53) Shri Vishwa Dharma Dhwaja Dharaka: Tiene alta l’insegna di Vishwa Dharma.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishwa Dharma Dhwaja Dharaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

54) Shri Garudarudha: Cavalca Garuda.

[Shri Mataji alle signore che stanno eseguendo il puja alla Devi: “Proprio come i braccialetti, metteteli come i braccialetti”]

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Garudarudha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

55) Shri Gadadhar: Impugna la mazza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Gadadhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

56) Shri Shankhadhar: Tiene in mano la conchiglia.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shankhadhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

57) Shri Padmadhara: Tiene in mano il loto.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Padmadhara Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

58) Shri Liladhar: Detiene la chiave del gioco cosmico.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Liladhar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

59) Shri Damodara: È molto generoso.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Damodara Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

60) Shri Govardhan Dhari: Sollevò il monte Govardhan per dare riparo ai Gopa.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Govardhan Dhari Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

61) Shri Yogakshema Vahaka: Si prende cura del benessere degli yogi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yogakshema Vahaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

62) Shri Satya Bhashi: Detiene in Sé tutta la Verità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Satya Bhashi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

63) Shri Hita Pradayaka: Concede ciò che procura il bene.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Hita Pradayaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

64) Shri Priya Bhashi: Il Suo linguaggio è gradito allo Spirito.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Priya Bhashi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

65) Shri Abhaya Pradayaka: Infonde coraggio.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Abhaya Pradayaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

66) Shri Bhav Nashaka: Annienta ogni paura.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Bhav Nashaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

67) Shri Sadhak Rakshaka: Protegge i ricercatori della Verità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sadhak Rakshaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

68) Shri Bhakta Vatsala: Ama i Suoi devoti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Bhakta Vatsala Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

69) Shri Shoka Hari: Annienta il dolore.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shoka Hari Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

70) Shri Dukha Nashak: Dissipa la tristezza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Dukha Nashak Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

71) Shri Rakshasa Hantri: È il distruttore dei rakshasa.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Rakshasa Hantri Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

72) Shri Kurukula Virodhaka: Si oppose alla famiglia dei Kuru che sosteneva l’a-dharma.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Kurukula Virodhaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

73) Shri Gokul Vasi: Risiede a Gokul.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Gokul Vasi Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

74) Shri Gopal: Accudisce le mucche.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Gopal Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

75) Shri Govind: Ama le mucche.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Govind Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

76) Shri Yadu Kul Shreshtha: È il più elevato degli Yadava.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Yadu Kul Shreshtha Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

77) Shri Akul: Trascende gli attaccamenti familiari.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Akul Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

78) Shri Vansha Dwesha Nashaka: È il distruttore delle differenze di casta, credo e razza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vansha Dwesha Nashaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

79) Shri Atma Gnyana Varnita: Spiega la conoscenza dello Spirito.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Atma Gnyana Varnita Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

80) Shri Agnyana Pranashaka (durante il puja lo yogi officiante dice erroneamente “Shri Ananda Pradayaka”, ndt): Insegna come distruggere l’ignoranza e la falsa conoscenza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Agnyana Pranashaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha. (Pertanto, forse gli yogi qui recitano il mantra errato, però non è mostrato sul video, ndt)

81) Shri Nirakar: È oltre la forma. È senza forma.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirakar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

82) Shri Ananda-kar: È la personificazione della gioia.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Ananda-kar Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

83) Shri Ananda Pradayaka: Dà gioia agli yogi.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Ananda Pradayaka Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

84) Shri Pavitranand: È la gioia della purezza.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Pavitranand Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

85) Shri Pavitra Rakshak: Protettore della castità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Pavitra Rakshak Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

86) Shri Gnyananand: Possiede tutta la pura conoscenza della gioia.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Gnyananand Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

87) Shri Kalananda: Dona la gioia derivante dalle arti.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Kalananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

88) Shri Gruhananda: Dona la gioia della vita familiare.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Gruhananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

89) Shri Dhanananda: Dona la gioia che deriva dalla prosperità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Dhanananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

90) Shri Kubera: È il Dio della ricchezza e della prosperità.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Kubera Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

91) Shri Atmananda: Dona la gioia dello Spirito di Dio Onnipotente.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Atmananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

92) Shri Samukhananda: Dona la gioia proveniente dalla collettività Sahaja.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Samukhananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

93) Shri Sarvananda: Dona la gioia della collettività Sahaja.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sarvananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

94) Shri Vishuddhananda: Dona la gioia pura.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Vishuddhananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

95) Shri Sangitananda: Dona la gioia della musica.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sangitananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

96) Shri Nrutyananda: Dona la gioia della danza collettiva.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nrutyananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

97) Shri Shabdananda: Dona gioia con le parole.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Shabdananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

98) Shri Maunananda: Dona la gioia del silenzio.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Maunananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

[Mentre viene recitato questo mantra, Shri Mataji appoggia la mano sul Suo Vishuddhi sinistro e la tiene appoggiata durante la recitazione del mantra successivo “Shri Sahajananda”]

99) Shri Sahajananda: Dona gioia mediante la cultura Sahaja.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sahajananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

100) Shri Paramananda: Dona gioia assoluta.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Paramananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

101) Shri Nirananda: È la sorgente della gioia purissima.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Nirananda Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

102) Shri Natya Priya: Ama il gioco.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Natya Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

103) Shri Sangita Priya: Ama la musica.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Sangita Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

104) Shri Kshir Priya: Ama il latte.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Kshir Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

105) Shri Dadhi Priya: Ama lo yogurt.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Dadhi Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

106) Shri Madhu Priya: Ama il miele.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Madhu Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

107) Shri Ghrut Priya: Ama il ghee.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Ghruta Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

108) Shri Matru Charanamruta Priya: Adora l’amrut proveniente dai Sacri Piedi di Loto di Shri Mataji.

Gli yogi: Om Twameva Sakshat Shri Matru Charanamruta Priya Sakshat Shri Adi Shakti Mataji Shri Nirmala Devi namoh namaha.

[Shri Mataji parla ad una yogini indiana sul palco che poi riferisce: “Vishwa vandita”]

Yogi: Hindi 64. [Bhajan: Vishwa Vandita]

[Seguono Aarti e Mahamantra]

Yogi: Adesso preghiamo tutti come espressione del nostro puro desiderio. Diremo insieme: Shri Mataji, tutti noi sahaja yogi del mondo desideriamo e preghiamo che Lei riceva il Premio Nobel per la Pace.

Diciamolo tre volte:

Tutti gli yogi: Shri Mataji, tutti noi sahaja yogi del mondo desideriamo e preghiamo che Lei riceva il Premio Nobel per la Pace.

Shri Mataji, tutti noi sahaja yogi del mondo desideriamo e preghiamo che Lei riceva il Premio Nobel per la Pace.

Shri Mataji, tutti noi sahaja yogi del mondo desideriamo e preghiamo che Lei riceva il Premio Nobel per la Pace.

Shri Mataji (ridendo): Dio vi benedica. Dio vi benedica.

Yogi: Bolo Jagan Mata Shri Nirmala Devi Ki!

Gli yogi: Jai!

Shri Mataji: Dio vi benedica tutti. Dio vi benedica. Dio vi benedica.

(Parole indistinte – forse hindi)

(Una signora sul palco si inchina a Shri Mataji, forse una nuova leader)

Shri Mataji: Sono sicura che lei stabilizzerà molto bene la collettività della Costa Orientale e tutti voi dovreste aiutare. A chiunque adesso tenterà di fare dispetti al riguardo (risate, Shri Mataji ride) dovremo chiedere di andarsene, mi spiace dirlo, (ma) non possiamo più disturbare la nostra collettività. D’accordo? Grazie.

(Applausi)

Signora sul palco: Shri Mataji, in America siamo molto felici che Lei ci abbia onorato della Sua presenza. E una azione per far conoscere alla gente chi è Lei e perché è qui, è informarne i nostri governi affinché possano avere l’opportunità di riconoscere la Sua grandezza.

Pertanto, Shri Mataji, oggi ho due proclamazioni: una del Sindaco della città di Yonkers[4], il quale vuole (applauso)… sì. Ok. Viene dall’ufficio del Sindaco della città di Yonkers e proclama – (dice a lato a qualcuno): a voce alta – “Considerato che la città di Yonkers, è molto orgogliosa di riconoscere quei contributi che hanno aiutato ad elevare e illuminare l’umanità;

E considerato che, eminente fra queste personalità è Shri Mataji Nirmala Devi, la cui scoperta unica di Sahaja Yoga ha contribuito a portare comprensione e pace a persone in più di sessantacinque Paesi, nei quali sono praticate le Sue tecniche di meditazione;

E considerato che, Shri Mataji Nirmala Devi, nata nel 1923 a Chindwara, nel centro dell’India, trascorse gran parte della Sua infanzia nell’ashram del Mahatma Gandhi – il quale La consultò spesso in virtù delle Sue (di Lei) grandi doti spirituali – da giovane svolse un ruolo attivo nella lotta per l’indipendenza indiana dal dominio coloniale britannico.

E dopo che l’indipendenza fu conquistata, studiò medicina e psicologia, sposando in seguito Sir C.P. Shrivastava, che è stato Segretario Generale dell’Organizzazione Marittima delle Nazioni Unite per quasi vent’anni…”

[Il video si interrompe qui]


[1] Alle Olimpiadi di Atlanta del 1996.

[2] Villaggio in India dove Shri Krishna trascorse la Sua infanzia. “Ma Gokul è il luogo dove Krishna ha giocato nel Goloka, nel Vaikunta.” (Dal discorso: “La storia di Markandeya”, Ashram di Vienna, 9/6/1988).

[3] Mathura è il luogo di nascita di Shri Krishna, regno di Suo padre Vasudeva, usurpato dal malvagio cognato Kamsa dove quest’ultimo si stabilì con tutto il suo seguito di rakshasa. “Trovo che il più difficile sia l’America, che è simile a Mathura, dove Shri Krishna dovette andare a stabilirsi. Era il regno di Shri Krishna ma era sotto il dominio di Kamsa; pertanto la gente di Mathura era la più difficile perché era governata da demoni…”. (Shri Ganesha e Shri Adi Guru Puja, Houston, 20/09/1983)

[4] Yonkers è una città degli Stati Uniti d’America, nella contea di Westchester nello Stato di New York.