Discorso alle donne tunisine Tunis (Tunisia)

(03/2018 SOTTOTITOLI) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Discorso alle donne tunisine Tunisi (Tunisia), 13 Novembre 1994 Shri Mataji: Non riesci a vedere? Puoi venire qui. Yogi: … le signore, Shri Mataji, dicono tutte che si sono abituate a Lei e Le vogliono molto bene… Shri Mataji: Grazie. Yogi: …e vogliono che Lei rimanga in Tunisia (Shri Mataji ride), vogliono che Lei compri una residenza…(si corregge) vogliono comprare per Lei una residenza così che possa venire più spesso (applauso). Shri Mataji: Ritengo che queste siano le parole più gentili che io abbia mai sentito. Sono stata qui per poco tempo, ma mi sono veramente sentita molto vicino a voi. Siete così sensibili e assennate e non ve la siete presa per tutto ciò che vi ho detto. Io sono una Madre, devo dirvi la verità e non dovreste offendervi, se pensate che sono vostra Madre. Questo è il compito di una Madre: ella deve avere pazienza, amore, affetto ed anche saggezza. Forse noi donne non realizziamo la nostra importanza. Gli uomini possono fare politica, economia e tutti i pasticci che ne derivano, ma le donne sono responsabili della società. Esse possono edificare la società, o rovinarla. Ovunque ci siano buone società, laddove i figli siano bravi, le famiglie siano belle e ci sia pace, il merito è delle donne. La donna che ha il compito di cullare un bambino può governare il mondo. In nessun Read More …

Secondo Programma Pubblico Tunis (Tunisia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Secondo Programma Pubblico Tunisi (Tunisia), 12 Novembre 1994 Ieri vi ho detto che la verità è ciò che è. Non potete cambiarla, non potete trasformarla e non potete conoscerla leggendo. Ed anche qualsiasi cosa io vi dica adesso, non dovreste accettarla ciecamente. La fede cieca ci ha già causato tantissimi problemi in tutto il mondo. Però vi chiederei di trattare la mia conferenza come un’ipotesi. E se funziona, se la scoprite ed è dimostrata, allora dovete accettarla come verità. Come vi ho detto ieri, è per il vostro bene, per il bene della vostra famiglia, per il bene del vostro Paese e per il bene del mondo intero. La maggior parte dei problemi in questo mondo ha origine dagli esseri umani. Ed io ritengo che tutti i problemi degli esseri umani provengano dai loro centri, i centri sottili. Quando questi sono in difficoltà, quando questi chakra sono in difficoltà, questi problemi dei chakra vi creano problemi di natura fisica, mentale, emotiva e spirituale. Questi centri, che sono mostrati qui (sul grafico, ndt), esistono dentro di voi e sono sette. Il primo centro, che è quello rosso, al di sotto della Kundalini, è il centro della vostra innocenza. Questo centro è posto, in modo davvero meraviglioso, al di sotto della Kundalini, non al di sopra. Questo centro ha la funzione di salvaguardare la castità di vostra Madre, che è la Read More …

Primo Programma Pubblico Tunis (Tunisia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Primo Programma Pubblico Tunisi (Tunisia), 11 Novembre 1994 Mi inchino a tutti i ricercatori della verità. Innanzitutto, dobbiamo sapere che la verità è ciò che è. Non possiamo cambiarla, non possiamo trasformarla e non possiamo conoscerla attraverso la lettura. Leggere è solo un’attività mentale. Dovete andare oltre la mente per realizzare la verità. Per questo avete già sentito che esiste un sistema sottile, dentro di noi, costruito per tale scopo. Ciò è molto importante, in quanto noi non conosciamo la verità assoluta. Alcuni credono che la verità sia una, altri credono che sia un’altra, e c’è una guerra in atto su tutte queste idee che sono assolutamente mentali. Ora, non è possibile trascendere la mente, in quanto appena ci provate, andate nella direzione sbagliata. Per farcela, deve aver luogo questo processo di risveglio della Kundalini. Per esempio, qui c’è questo strumento (probabilmente il microfono, ndt) che deve essere connesso alla sorgente di energia; altrimenti non ha significato. Ebbene, noi dobbiamo conoscere la verità assoluta e la verità assoluta è quella in cui credono tutti in quanto ne hanno consapevolezza. Tutte le religioni hanno parlato della seconda nascita. Nel Corano si parla già di Qiyama, ossia la resurrezione. Deve aver luogo la resurrezione, mediante la quale si diventa un navi[1], si diventa un wali[2]. Prima di ciò è molto difficile seguire l’Islam o il Cristianesimo o qualsiasi altra religione, in Read More …

Secondo Programma Pubblico, Si sviluppa un equilibrio nella vita Paris (Francia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Secondo Programma Pubblico “Si sviluppa un equilibrio nella vita” Parigi (Francia), 11 Luglio 1989 [Shri Mataji arriva nella sala mentre i sahaja yogi cantano “Swagat Agat Swagatam”. Applausi] Mi inchino a tutti i ricercatori della verità. Voi tutti avete gioito di questa bellissima musica. Ed è notevole come queste persone dalla Francia abbiano imparato la musica indiana. È possibile solo perché sono sahaja yogi. Infatti è una lingua molto difficile. E la musica è molto complessa ed anche il ritmo è molto difficile. È sorprendente come tutti voi vi siate uniti (ai canti) così bene. Se lo racconto in India, nessuno ci crederà. Ieri stavamo parlando di questa Energia in noi, che ascende dandoci la nostra realizzazione del Sé. Questa è la nostra Energia individuale ed è nostra Madre. Ha atteso questo momento in cui poter realizzare per voi questa seconda nascita; lo attende da secoli. Lei è come un registratore, sa tutto di noi. Conosce tutti i nostri difetti, conosce tutte le nostre debolezze. E conosce tutto riguardo ai nostri sogni ed alle nostre aspirazioni. Quindi Lei non vi procurerà assolutamente alcun problema. Come vostra madre vi ha dato la nascita e si è fatta carico di tutte le difficoltà, allo stesso modo questa Madre prende su di sé tutti i problemi. E, quando ascende, capisce come muoversi e come stabilizzare la vostra realizzazione del Sé. Così non Read More …

Shri Krishna Puja: I sedicimila poteri di Shri Krishna Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)

(08/2020 SOTTOTITOLI, traduzione verificata) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Shri Krishna Puja  “I sedicimila poteri di Shri Krishna”  St Quentin-en-Yvelines (Francia), 16 Agosto 1987 [Shri Mataji: Sedetevi. Che cos’è? Yogi: Piccoli Ganesha, sa. Yogi 2: Piccoli Ganesha. Un regalo. Shri Mataji: Potete sollevare questo? Sedetevi, per favore. Cos’è che trema? Yogi: Penso sia il palco. Shri Mataji: Che cosa sta tremando qui? Yogi: Mi pare il palco, Shri Mataji. Shri Mataji: È l’energia?! Yogi: Penso di essere io che mi muovo. Shri Mataji: Come? Yogi: Penso sia il palco. Shri Mataji: Sì…] È stato bellissimo che i bambini siano venuti a ricevermi in questo modo splendido. Ciò può riportare ai giorni dell’infanzia di Krishna, quando Egli era molto rispettato dai Suoi amici ed essi cercavano di tributargli tutti gli onori possibili. Conoscete la storia della Sua nascita. Conoscete anche la storia… [(A lato:) Penso sia (meglio) interrompere il flusso dell’acqua, diversamente il mio discorso potrebbe essere un po’…] Conoscete la storia della Sua nascita – qui (sul palco, ndt) abbiamo l’acqua che scorre da entrambi i lati – il modo in cui suonava il Suo flauto lungo il fiume Yamuna. Tutto ciò appare a volte molto umano, ma non lo è. E, da bambino, al momento giusto, ogni volta che si rese necessario manifestò i Suoi poteri: per esempio uccise una donna che (in realtà) era un demone e infine uccise Kamsa. Dopodiché sapete Read More …

Discorso precedente il Shri Krishna Puja Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Discorso precedente il Shri Krishna Puja Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia), 15 Agosto 1987 È bellissimo vedervi tutti qui riuniti così felici ed anche la natura è molto felice insieme a voi. Ho provato ad imparare il francese ma lo ritengo una lingua molto difficile. (Risate) Quando venni per la prima volta in Francia mi dissero: “Madre, non dovrebbe mai dire di essere una persona felice e gioiosa”. [Il traduttore in francese traduce per errore che, la prima volta che Lei venne in Inghilterra… Risate generali mentre lui spiega a Shri Mataji in inglese: “Ho detto: in Inghilterra!”. Shri Mataji ride]. Penso che il mio impatto sia troppo, non ci si proprio può fare nulla! (Shri Mataji ride) L’idea era… in Francia la gente era convinta che tutto il mondo fosse colmo di infelicità, che noi siamo tutti peccatori e dovremmo tutti soffrire ed essere tutti infelici. Pertanto tutto ciò che era triste e molto deprimente era considerato espressione dell’arte più eccelsa [ripete “deprimente” al traduttore]. Io però non sapevo cosa fare, perché io sono gioiosa, che ci posso fare? (Risate) Dissero che avrebbero pensato che io fossi un’ignorante, che non sapessi ciò che accade nel mondo, e che fossi gioiosa per questo motivo. Ma io risposi che so tutto (risate), così iniziai a rivolgermi loro come a “Les miserables” (i miserabili, come il titolo dell’opera di Victor Hugo. Risate, ndt). Oggi Read More …

Shri Mahalakshmi Puja, Il nostro comportamento, economia Oude Stadsfeestzaal, Mechelen (Belgium)

(12/2019 SOTTOTITOLI) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Shri Mahalakshmi Puja Il nostro comportamento, economia Malines (Belgio), 21 Settembre 1986 Oggi adoreremo il principio di Mahalakshmi in Belgio. Il Belgio ha la particolarità di creare braccialetti di vetro per la Madre, ossia i braccialetti che vengono utilizzati come splendido accompagnamento musicale dell’andatura e di tutti i movimenti della Dea. Ciò conferisce delicatezza ad una donna; e dà all’uomo, o agli uomini, la consapevolezza che intorno vi sono delle signore. E le signore intorno che sono sposate, sono di ottimo auspicio. E questo buon auspicio è quello che assicurerà a questo o a qualsiasi Paese tutte le benedizioni. In sanscrito un braccialetto è chiamato Valaya, e questo è l’ultimo stadio che si deve raggiungere nel corso della propria ascesa. Indica la completezza. Stiamo celebrando qui un puja anche per l’Olanda che è Jala Devata, la Dea dell’acqua. Il nome Mary, Maria, deriva dal termine ‘marina’. Tutti questi nomi hanno origine dal termine ‘marina’. In Olanda, come sapete, il mare è sopra il livello della terra. Possiamo dire che il Guru è seduto in una posizione più elevata del chela (discepolo). E la Sua conoscenza è convogliata in vari canali. E tutta la ricchezza, il denaro ricavati dalle attività marittime, fluiscono grazie alla grandiosità di questo oceano. Quindi gli olandesi sono persone molto benedette. Sono molto alti perché Dattatreya è una persona altissima. (Risate) E se diverranno Read More …

Discorso ai sahaja yogi, Il ruolo di Belgio e Olanda Trees and Willy Maes's House, Mechelen (Belgium)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Il ruolo di Belgio e Olanda Discorso ai sahaja yogi Malines[1] (Belgio), 21 Settembre 1986 E in Belgio devo dire che le signore devono essere di ottimo livello. Infatti Belgio e Olanda sono il Nabhi sinistro, in realtà non l’avevo detto ma è così. Non per spaventarvi, (ma) è molto importante. E nel Nabhi sinistro si trovano due organi molto rilevanti. Uno è la milza e l’altro è… come chiamate quello che produce zuccheri di … [Gregoire, che traduce in francese: “Il pancreas?”] – il pancreas. Gregoire: Non è l’Austria? Shri Mataji: Il pancreas è condiviso da entrambe. Vedi, ciò che dico è che il pancreas rappresenta l’Austria ed anche l’Olanda, diciamo, perché lo stile è lo stesso. Gregoire: La cosa torna, dal momento che l’Austria ha governato qui, faceva parte dell’impero austriaco. Shri Mataji: Sì, è per questo; c’è l’influenza austriaca. Ed è soprattutto in Olanda? Soprattutto in Olanda o…? Gregoire: No, soprattutto in Belgio. Shri Mataji: Oh, capisco. Quindi ecco cos’è, è condiviso. Per questo motivo le signore di questa nazione devono essere brave donne di casa, è molto importante. Devono essere delle Gruha Lakshmi, le dee della famiglia. E questa signora ne è un ottimo esempio. Voi non riuscite a sentirla. [Qualcuno dice qualcosa. Shri Mataji: Che cosa ha detto lui? Gregoire: Ma allora facciamo un’unica traduzione, non ha senso tradurre in due lingue. Shri Mataji: Read More …

Sahasrara Puja (Italia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Sahasrara Puja  Sedicesimo anniversario Alpe Motta (Italia), 4 Maggio 1986 Om Twamewa Sakshat Shri Sahasrara Swamini Moksha Pradayni Mataji Shri Nirmala Devi Namoh Namaha Oggi è un grande giorno per tutti noi, poiché è il sedicesimo anniversario del Sahasrara. Con sedici battute, o sedici movimenti, raggiungete un più elevato livello nella composizione poetica. Perché si completa. E Shri Krishna è considerato un’incarnazione completa perché (il Vishuddhi) ha 16 petali. Questa completezza si chiama “purna“. Ora noi ci muoviamo verso una nuova dimensione. La prima è stata quella nella quale avete ricevuto la realizzazione del Sé. Se guardate al processo evolutivo, vedrete che gli animali non sono consapevoli di molte cose di cui gli esseri umani sono invece consapevoli. Per esempio, gli animali non sono in grado di utilizzare la materia per i loro scopi. E non sono nemmeno consapevoli di se stessi, assolutamente. Se mostrate loro uno specchio, non reagiranno al fatto di essere riflessi – ad eccezione, credo, dello scimpanzè – il che significa che gli assomigliamo parecchio (risate). Dunque, quando siamo diventati esseri umani, siamo diventati consci, nella nostra consapevolezza, di molte cose di cui non erano consapevoli gli animali. Nel loro cervello non comprendevano di poter utilizzare la materia per i propri usi. E voi, come esseri umani, eravate del tutto inconsapevoli dei chakra che esistevano in voi. La vostra consapevolezza dunque funzionava ancora a metà Read More …

Programma Pubblico Geneva (Switzerland)

(SOTTOTITOLI DA REVISIONARE) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Programma Pubblico  Ginevra (Svizzera), 11 Giugno 1985 Mi inchino a tutti i ricercatori della verità. Ma la verità ha due aspetti: l’illusione che vediamo può sembrare la verità, ed anche l’essenza dell’illusione può sembrare la verità. Ma l’altro aspetto è assoluto e deve essere percepito, deve essere sperimentato sul vostro sistema nervoso centrale. Non è una proiezione mentale cui possiamo pensare, né immaginazione emotiva: la verità è quello che è, non può essere modificata. Non può scendere a compromessi. Dobbiamo diventare umili per conoscere la verità. Ora con la scienza abbiamo scoperto tante cose, grazie all’umiltà di ammettere che finora non sapevamo. Ma qualsiasi cosa conosciamo esteriormente, come l’albero, deve avere delle radici; queste radici però non si conoscono soltanto guardando l’albero. E quando qualcuno ci parla delle radici, ne siamo scossi, perché prima non ne avevamo alcuna conoscenza. Così abbiamo il condizionamento di guardare soltanto l’albero, e non riusciamo a far capire alla nostra mente che esso deve avere delle radici. Quindi, possiamo affermare che le persone sono molto avanzate nella scienza, sono progredite, creando così Paesi sviluppati. Ma non sanno che, se non cercano le loro radici, saranno completamente distrutte. Ora che sto davanti a voi, non dovreste assolutamente avere l’impressione che io sia qui per offendervi. Invece, sono venuta qui per parlarvi delle radici, delle grandi proprietà che avete dentro di voi. Conosciamo Read More …

Discorso all’arrivo Founex (Switzerland)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Discorso all’arrivo Founex (Svizzera), 11 Giugno 1985 Mi inchino a tutti i ricercatori della verità. Oggi abbiamo una nuova generazione di persone che chiamiamo ricercatori. Essi sono una categoria speciale che sta ricercando qualcosa di più. Cercano la verità, come dicono. Ma cos’è la verità? Che cosa state cercando? Come ho detto ieri a Ginevra, qualunque cosa stiate cercando deve essere sensata. Non può essere qualcosa di assurdo, qualcosa di nuovo che vi arriva e che accettate soltanto perché è nuovo; deve invece svilupparsi attraverso la tradizionale comprensione della ricerca. Allora siamo sul sentiero giusto. Come vi ho detto ieri, solo cento anni fa è iniziato un nuovo metodo di ricerca che non ha alcuna relazione con i vecchi metodi già sperimentati, con i metodi praticati tradizionalmente, assolutamente nessuna relazione. E così ho letto libri in cui si afferma che il risveglio della Kundalini vi causa problemi, vi provoca calore, vi mettete a saltare come una rana. Ora, noi non abbiamo intenzione di diventare rane, no? Ogni spinta alla ricerca ci proviene dal nostro processo evolutivo. È un processo vivente che è dentro di noi, che ci ha creati allo stadio di ameba. Ora, se dobbiamo diventare qualcosa di più elevato, non diventeremo in nessun caso delle rane. Pertanto dovremmo vedere come ciò sia descritto nelle scritture, nelle antiche scritture di ogni religione; allora potete ricondurlo o ridurlo ad Read More …

Ashtami – Ottava Notte di Navaratri, Disciplina e devozione per la lotta interiore (Francia)

(TRADUZIONE NON REVISIONATA DAL 2007) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Ashtami – Ottava Notte di Navaratri Disciplina e devozione per la lotta interiore Muedon, Parigi (Francia), 30 settembre 1984 (Nirmala Yoga, Vol-5 n. 25, genn-feb. 1985) Oggi è l’ottavo giorno di Navaratri, ma per i sahaja yogi è un gran giorno poiché è il periodo più importante: abbiamo attraversato il settimo centro e ora ci troviamo all’ottavo centro. Non è necessario pensare a che cosa la Devi abbia fatto nell’ottavo giorno; oggi dobbiamo pensare a cosa dobbiamo fare noi all’interno di noi stessi. Dopo aver superato il settimo giorno, dopo aver attraversato il settimo chakra, che è la vera ascesa nel nostro cammino spirituale, che cosa dobbiamo fare nell’ottavo? È molto Sahaja (spontaneo, ndt) che oggi sia Ashtami, poiché questo è il giorno in cui la Devi uccise molti malfattori, demoni e rakshasa. Lo fece per conto suo, da sola. Ora queste forze maligne si stanno manifestando negli esseri umani. Si sono diffuse. Sono all’interno di noi. Quindi dobbiamo, tutti, combattere queste forze dentro di noi. La guerra è dentro di noi, non fuori. Per prima cosa, quando superate il settimo chakra, quando siete sull’ottavo scalino, dovete innanzitutto ricordare che dovete combattere queste forze all’interno di voi stessi. Voi siete tutti molto intelligenti; a volte anche un po’ troppo. Così, qualsiasi cosa io dica potrebbe essere da voi travisata e usata dalla vostra intelligenza. Read More …

Guru Puja (Switzerland)

Guru Puja, Leysin (Svizzera), 14 Luglio 1984. Mi inchino a tutti i sahaja yogi del mondo. È molto incoraggiante vedervi riuniti qui così numerosi per celebrare il Guru puja. Adorare il vostro Guru in persona è considerato la più alta benedizione. Ma nel mio caso è una combinazione molto diversa, perché io sono vostra Madre ed il vostro Guru. Quindi potete capire perché Shri Ganesha abbia venerato sua Madre. Voi siete stati creati tutti ad immagine di Shri Ganesha, che adorava sua Madre e divenne quindi l’Adi Guru, il primo guru. Egli è l’essenza primordiale del principio del maestro. Soltanto la Madre può fare del figlio un maestro. E soltanto il sentimento materno in un Guru, maschio o femmina, può rendere guru il discepolo. Perciò, per prima cosa dovete diventare profeti e sviluppare questo senso materno dentro di voi; poi potrete rendere profeti anche gli altri. Ora, per diventare guru, che cosa dobbiamo fare dopo la realizzazione? La parola Guru significa gravità. Gravità indica una persona che è solenne, profonda, magnetica. In Sahaja Yoga, avete appreso che la realizzazione avviene assolutamente senza sforzo. Generalmente, dunque, un guru cerca di rendere spontanei i propri discepoli; questo è detto Prayatna Shaithilya, che significa: riducete i vostri sforzi. Voi avete ottenuto il vostro Prayatna Shaithilya senza fare nulla; diversamente, la Kundalini non si sarebbe alzata. Il secondo stadio è Vichara Shaithilya, la consapevolezza senza pensieri. Anche questo lo avete ottenuto senza fare nulla. Ed il terzo (stadio) è la completa negazione del pensiero, Read More …

Discorso il giorno dopo il MahaSahasrara Puja (Francia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  Discorso il giorno dopo il MahaSahasrara Puja  Rouen (Francia), 6 Maggio 1984    Ma tutto ciò che riuscite a capire e che pensate sia una qualità di Madre, cercate di assorbirla dentro di voi. Ciò non significa però cominciare subito a gridare contro i bhut. Qual è dunque la prima qualità di Madre? Che Lei è venuta su questa Terra e ha lavorato per gente che non si trova neanche lontanamente al Suo livello. Lei si è abbassata per elevare gli altri. E allora, gradualmente, potrete capire che questa qualità vi condurrà a qualità più elevate di quanto possiate immaginare. In primo luogo, dei sette colori io sono il verde, poiché io sono al centro. Il verde è il colore che ottenete dalla Madre Terra. Per prima cosa dunque dovete stabilizzare la qualità della Madre Terra, che assorbe tutti i problemi dandovi ciò che ha di meglio. Iniziate con la Madre Terra, così iniziate con la Kundalini. È così che si dovrebbe cominciare ad assimilare. La pura forma materna della Kundalini è la purezza, la purezza purificatrice. Ma voi siete puri? Siete puri nel vostro cuore? Pensateci. E poi, con la purezza, cominciate. È così che dovete stabilizzare i diversi chakra, purificando tutti i chakra; e alla fine, quando li avrete purificati tutti, avrete stabilizzato me. Così capiamo che dobbiamo crescere interiormente ed esteriormente, espandendo adesso la nostra luce Read More …

Shri Krishna Puja, L’espressione più alta della Paternità  Tannay Ashram, Tannay (Switzerland)

(10/2021 traduzione verificata) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Shri Krishna Puja L’espressione più alta della Paternità  Ashram di Tannay, Ginevra (Svizzera), 28 Agosto 1983 [Shri Mataji: “Sedetevi, prego. (Shri Mataji guarda verso il cielo e fa un bandhan) Va bene? Gregoire, potresti tradurre?”. Gregoire: “Sì”.] Oggi, qui, in questa santa terra, celebriamo l’anniversario della nascita di Shri Krishna. Shri Krishna è l’espressione più alta della Paternità di cui vi ho già parlato, che venne su questa terra e ne illustrò l’espressione più elevata. La più alta espressione della paternità su questa Terra è dunque la consapevolezza di Shri Krishna. Ma nel Regno di Dio, nei cieli, diciamo, o anche al di sopra di ogni altra cosa, risiede Sadashiva, che non si incarna (mai). Shri Krishna è uno degli aspetti, rappresenta uno degli aspetti di Sadashiva, quello del Padre. E l’Adi Shakti, o Spirito Santo, è l’altro aspetto di Sadashiva, quello della Sua Energia. Pertanto, quando Shri Krishna si incarnò su questa terra, un aspetto dell’Adi Shakti venne sulla terra come Radha. Lei è la stessa che venne come Madre di Cristo e gli diede il “cognome” Cristo, facendolo derivare dal nome di Krishna, di Shri Krishna. Egli è infatti chiamato Krisht nelle lingue indiane, Krisht. E vi ho già anche detto perché fosse anche chiamato Jesu o Yeshu (“primo” nome di Gesù Cristo, ndt). Oggi esamineremo dunque i due aspetti di Shri Krishna che Read More …

L’importanza di Puja e Havan (Francia)

S H R I  M A T A J I  N I R M A L A  D E V I L’importanza di Puja e Havan Parigi (Francia), 18 Giugno 1983 Sono molto felice e piena di gioia di trovarmi qui con tanti Sahaja yogi. E molti sono proprio nuovi, anche se non per me, perché forse vi conosco tutti da migliaia di anni. In Sahaja Yoga dovete tutti comprendere una cosa semplicissima: voi siete lo Spirito, e qualsiasi cosa non sia lo Spirito, non siete voi. Possiamo paragonare lo Spirito al Sole: il sole può anche essere coperto dalle nuvole, può esserci qualcosa che lo copre, ma esso è sempre là, nella stessa posizione. Voi non potete illuminare il sole: esso risplende di per sé. Quando le nuvole si spostano, quando ciò che lo nasconde si sposta, il sole risplende in tutta l’atmosfera. Allo stesso modo, il vostro Spirito è coperto dall’ignoranza e, finché sussistono queste sovrapposizioni, voi non potete vederlo. Ed anche quando alcune nuvole scompaiono, la copertura rimane. Si deve avere un cielo limpido per veder risplendere la luce dello Spirito. Vi sono molti modi per provare a rimuovere le nuvole: il primo e più importante è la certezza, la fede, che noi siamo lo Spirito e che tutto il resto è una sovrapposizione. Dovete essere convinti di questo dentro di voi. Dopo la Realizzazione, dovrebbe essere molto facile convincersi che voi siete molto di più, qualcosa di molto diverso da ciò che avete conosciuto finora. E Read More …

 Primo Programma Pubblico, La Gioia non ha dualità Société d’Encouragement pour l’Industrie Nationale, Paris (Francia)

(03/2020 SOTTOTITOLI, traduzione verificata) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I  “La Gioia non ha dualità”  Primo Programma Pubblico  Société d’Encouragement pour l’Industrie Nationale, Parigi (Francia), 16 Giugno 1983 Mi inchino a tutti i ricercatori della verità. Sin dall’antichità l’uomo ha cercato la verità. Ha provato a cercare la verità in varie forme di felicità per poi scartarle ripetutamente, perché scopriva che quella felicità non era duratura. Per un breve periodo si sentiva felice per qualcosa, per poi scoprire che anche quello gli procurava grande infelicità. Come una signora che piangeva e si lamentava perché non aveva figli, finché non ebbe un figlio che poi la rinnegò. Allora gli esseri umani iniziarono a cercare la felicità nel potere, nel potere su altri uomini, su altri paesi, ma anche così non erano molto soddisfatti. I figli iniziarono a sentirsi colpevoli per le azioni dei loro progenitori. Poi il movimento di questa ricerca iniziò ad orientarsi verso qualcosa di più sottile, nel campo dell’arte e nella musica. (Ma) anche questo aveva dei limiti. Non poteva dare una gioia permanente alle persone. È stato promesso che un giorno avreste dovuto avere tutti questa gioia perenne. E allora si iniziò a mettere in discussione tutti coloro che avevano predetto e promesso l’avvento di quel giorno. Moltissimi arrivarono alla conclusione che non esiste niente di simile alla gioia e che la vita è sempre sui due versanti delle onde (salita e Read More …

Guru Puja, Stabilizzare il principio del Guru London (Inghilterra)

(06/2017 SOTTOTITOLI) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Shri Adi Guru Puja  Stabilizzare il principio del Guru Ashram di Nightingale Lane, Londra (UK), 4 Luglio 1982 Shri Mataji: Sedetevi, prego. Chi mi tradurrà? Yogi: Gregoire. Shri Mataji: Perché non prendi uno di questi, Gregoire? Warren: Madre, questo è il microfono per rivolgersi al pubblico, altrimenti non potranno sentirla. Questo invece è per registrare sul nastro. Shri Mataji: Allora come faranno a sentire lui? … Warren: Madre deve prendere questo… Gregoire: Dovrei forse tenerlo e sedermi qui davanti, Madre? Shri Mataji: Sì, sì. Allora come tradurrai? Gregoire: In francese, la maggior parte di essi… Shri Mataji: Ma a voce alta. Gregoire: Sì, Madre. Shri Mataji: Penso… perché non ti alzi in piedi? Lì, vedi, puoi stare in piedi lì. (Gregoire: “Lì vicino?”) Sì, lì. (Gregoire: “OK”) E puoi parlare a voce alta, è meglio. Stai attento, lì c’è una fiamma. Yogi: Mi scusi, Madre. Shri Mataji: Ho un problema (non chiaro – forse con il microfono?). (Ad una bambina:) Dio ti benedica. Sì, sì! Oh, grazie, grazie. Aradhna è arrivata. Vai a salutarli. Laggiù, là! Nel periodo di miglior auspicio, chiamato Krita Yuga, ci siamo tutti riuniti qui per comprendere in che modo stabilizzare il nostro principio del maestro. Krita Yuga. Krita Yuga indica il tempo in cui si deve fare qualcosa. Krita: periodo nel quale si compie un’opera. Voi siete i canali per compiere quest’opera, per Read More …

Sahasrara Puja (Francia)

(5/2020 SOTTOTITOLI, traduzione verificata) S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I Sahasrara Puja  L’apertura del Sahasrara primordiale Ashram di Le Raincy (Francia), 5 Maggio 1982 È un gran giorno per tutti noi ricercatori, poiché l’ultimo lavoro del Divino, l’apertura dell’ultimo centro nel grande Essere primordiale, è stato compiuto il 5 maggio 1970. È il più grandioso di tutti gli eventi spirituali dell’universo. È stato realizzato con grandissima cura e notevoli adattamenti. Non rientra nelle possibilità della comprensione umana capire come le cose siano realizzate nei cieli. Sono stati la vostra fortuna e l’amore di Dio ad aver operato questo meraviglioso miracolo: senza questo evento, non ci sarebbe stata possibilità di dare la realizzazione di massa. Si sarebbe potuto fare per una o due persone qua e là, ma non sarebbe stato possibile dare un simile risveglio di massa. Come sapete, nel Sahasrara vi sono i seggi dei sette chakra principali. Vi sono mille nadi, o – come si dice – fiamme, ciascuna delle quali è dotata di sedicimila poteri. Ogni nadi si riferisce ad un particolare tipo di persona; e gli esseri umani sono governati mediante le permutazioni e combinazioni di tutte queste nadi. Appena il Sahasrara fu aperto, l’intera atmosfera fu colmata di straordinario Chaitanya (vibrazioni divine, ndt) e apparve una fortissima luce nel cielo. E tutto ciò discese sulla terra, come una pioggia torrenziale o una cascata, con una forza così straordinaria da lasciarmi Read More …