Discorso alle spose (Stati Uniti d'America)

Matrimoni. Canajoharie, New York (USA), 30 Luglio 2001.
È una gran cosa vedere così tante fra voi veramente felici e ansiose di vivere una serena vita coniugale.
Devo ricordarvi che è la donna che rende un matrimonio felice o infelice. Lei dovrebbe sapere come gestire la situazione e comprendere, poiché è solo questione d’amore. Se avete amore nel vostro cuore potete conquistare chiunque.
Per prima cosa, quindi, dovete pensare a dimostrare ed esprimere molto dolcemente l’amore per vostro marito e per la sua famiglia, […]

Shri Ganesha Puja, Il potere dell’innocenza Campus, Cabella Ligure (Italia)

(02/2017 SOTTOTITOLI)
S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
Shri Ganesha Puja
Il potere dell’innocenza
Cabella Ligure, 16 Settembre 2000

Oggi ci siamo riuniti qui per celebrare il Ganesha Puja.
Io so molto bene che Ganesha è il simbolo della purezza, santità e adorazione dell’innocenza. Quando venerate Shri Ganesha, dovete sapere che Egli è l’incarnazione dell’innocenza. Mi chiedo se comprendiamo o no il significato dell’innocenza. […]

Discorso agli sposi e alle spose New Delhi (India)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
Discorso agli sposi e alle spose
Matrimoni al Puja di Compleanno 2000
Delhi (India), 23 Marzo 2000

Discorso agli sposi
 Sono molto felice di vedervi tutti qui. Dovreste sapere che state iniziando una vita un po’ diversa, poiché vi state sposando in Sahaja Yoga.
Vi è differenza fra gli altri matrimoni ed il matrimonio in Sahaja Yoga, […]

Discorso agli yogi, Picnic a Richmond Park (Inghilterra)

Discorso agli yogi. Richmond Park, Londra (Inghilterra), 25 Giugno 1995.
A contatto con la natura si diventa assolutamente senza pensieri. Per me è un enorme piacere incontrarvi tutti qui, sotto gli alberi. Questi alberi creano un’atmosfera meravigliosa. Pensate a quanto duramente lavorano per noi; in loro è già tutto predisposto per produrre la clorofilla, questo verde. Tutto questo è già innato in loro, ma osservate quanto sono collettivi. Avete molto da imparare da loro. Ad ogni foglia è concesso di ricevere la luce del sole, […]

Giorno dopo Mahashivaratri Puja, Discorso ai sahaja yogi Newcastle (Australia)

(05/2017 SOTTOTITOLI)
S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
Giorno dopo Shivaratri Puja
Discorso ai sahaja yogi
Laguna di Glenrock, Newcastle, (Australia), 1 Marzo 1992

Mi auguro che abbiate gioito moltissimo del puja di ieri. Oggi volevo parlarvi di certi argomenti sui quali la gente si confonde parecchio. Vi sono certe cose che dobbiamo comprendere in Sahaja Yoga.
Il primo punto è che non esiste fondamentalismo in Sahaja Yoga. […]

Puja di Capodanno (India)

(12/2016 SOTTOTITOLI)
S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
Puja di Capodanno
Sangli (India), 1° Gennaio 1990

L’esperienza di ieri è stata che ho dovuto trascorrere l’intera giornata a dare spiegazioni ai poliziotti[1]. E ormai, in Maharashtra, si avverte che esiste un governo della mafia, e noi dobbiamo affrontarlo. E dobbiamo dimostrarlo.
Mi dispiace che alcune persone siano rimaste ferite così seriamente e penso che dopo il Puja vi porteranno in ospedale. […]

Raksha Bandhan e Maryadas (Inghilterra)

Raksha Bandhan e maryadas. Hounslow, Londra (Inghilterra), 11 Agosto 1984.
Oggi è l’importantissimo giorno del Raksha Bandhan, quindi devo dirvi qualcosa al riguardo. Prima però dobbiamo parlare delle maryada[1] che devono essere osservate dai Sahaja yogi.
Una delle cose che ho scoperto qui in Occidente è che, sebbene ci siamo resi conto dell’importanza del Muladhara; sebbene abbiamo capito che è molto importante; sebbene ci siamo resi conto che finché non stabilizzeremo completamente il nostro Muladhara non avremo un’ascesa più rapida; […]

Devi Puja, Consigli alle future spose (Inglese/Marathi) Bordi (India)

Devi Puja + Consigli alle future spose, Bordi (India), 13 Febbraio 1984.
Vishwa swadharma sury paho: l’universo intero vedrà la luce, il sole di un’unica religione universale’.
Jo jevanchilatotelaho: qualsiasi cosa desidererete, ‘qualsiasi cosa essi desidereranno, la otterranno’.
Pranijata: ‘tutti gli esseri umani’.
Varshata sakala mangali Ishwarni shthanchi mandiyali Anavarata bhumandalabh‚ tatu, bhuta: ‘quando incontrerete noi vi sarà una pioggia di benedizioni’ – e, naturalmente, di Chaitanya; quando incontrerete noi – cioè Me!
Chala Kalpatarunch‚ arava: questa è la descrizione dei Sahaja yogi, […]

Il matrimonio serve a dare gioia (Inghilterra)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
 Il matrimonio serve a dare gioia
 Brompton Square, Hampstead, Londra (UK), 29 Novembre 1981

Il matrimonio è un’occasione benaugurale, la più propizia nella vita degli esseri umani. È di buon auspicio, per questo dà gioia e le vibrazioni fanno scorrere questo buon auspicio in tutto il mondo. Oggi, la gioia dei sahaja yogi in Inghilterra, […]

Discorso ai matrimoni, Stabilizzare il matrimonio London (Inghilterra)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
 Stabilizzare il matrimonio
 Discorso ai matrimoni
 Ashram di Chelsham Road, Londra (GB), 9 Agosto 1981

Dio, che è così gentile, che è beatitudine, che è gioia, che è Colui che ha creato questo intero universo in modo così splendido, la gente non lo capisce assolutamente perché non sa cosa sia il buon auspicio.
Il buon auspicio viene da un cuore puro. […]

Shri Gruha Lakshmi Puja, Il valore del matrimonio Sahaja Sydney (Australia)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
Shri Gruha Lakshmi Puja
 Il valore del matrimonio Sahaja
Sydney (Australia), 7 Aprile 1981

Oggi è il giorno dell’anniversario di matrimonio[1], e ho permesso di celebrarlo poiché il matrimonio è molto importante in Sahaja Yoga. Sposarsi è una delle cose più importanti per Sahaja Yoga. In primo luogo, se avete idee corrette sul matrimonio, esso vi conferisce sempre una comprensione equilibrata. […]

Discorso ai sahaja yogi, Il valore del matrimonio London (Inghilterra)

S H R I   M A T A J I   N I R M A L A   D E V I
 Il valore del matrimonio
Discorso ai sahaja yogi
 Dollis Hill ashram, Londra (UK), 3 Marzo 1980

Per prima cosa, Sahaja Yoga serve a dare inizio alla vostra germinazione; poi avviene la crescita. In questa crescita, voi dovete diventare una personalità più ampia, sempre più ampia. Con il matrimonio voi diventate persone ancora migliori, e sviluppate personalità migliori. […]